“Tua madre indossava un cappotto di Casentino, arancione e violento come il sole che avremmo trovato d’estate “
M.Mazzantini – Non ti muovere
Il Panno Casentino, o Tessuto Casentino, è un prodotto molto antico: ha origine nel ‘300.
Nell’Ottocento, con la nascita del Lanificio di Stia, oggi Museo dell’Arte della Lana, la sua produzione si “industrializzò”.
Inconfondibile per i suoi caratteristici riccioli, ottenuti con la “rattinatura”, è un tessuto di lana caldo e molto resistente. Il suo aspetto è volutamente grezzo, ma a dispetto di ciò è utilizzato da stilisti dell’alta moda per certi loro raffinati e lussuosi prodotti.
Per secoli il Tessuto Casentino è stato offerto nei soli colori arancio e verde, ancora ritenuti i classici, ma oggi la varietà cromatica è molto più ampia e il prodotto si utilizza per una vasta tipologia di articoli. Panno Casentino: un tessuto che neanche i secoli sono riusciti a lacerare!
Per informazioni: www.tacs.it